alternative 21581 640

Sistema fotovoltaico come funziona? Quali sono i vantaggi

Sistema fotovoltaico come funziona? Quali sono i principali vantaggi? E’ questo che si domandano ad oggi molte persone. Stando a recenti analisi, il fotovoltaico in Italia è sempre più ricercato. Ad oggi rispetto a qualche anno fa sono diversi gli impianti presenti arrivando a quota 800.000 mila.

Impianto fotovoltaico qual è il suo funzionamento?

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, un impianto fotovoltaico è in grado di produrre energia pulita prelevandola dal sole, rinnovabile e che consente a tutti gli effetti di avere una riduzione netta delle emissioni inquinanti. Andiamo a scoprirne di più.

Il funzionamento di ogni pannello fotovoltaico è semplice da capire anche per i meno esperti. Il sistema è composto principalmente in due elementi, ovvero: l’inverter e i moduli fotovoltaici. Analizzando i moduli sono formati sopratutto da celle da lastre di silicio, uno dei migliori materiali semiconduttori che ci siano in circolazione.

Quando un solo fotone, va a colpire la particella di luce, essa impatta la superficie di una cella che a sua volta va a produrre energia trasferendola agli elettroni. Quest’ultimi, dunque, una volta caricati fluiscono nel circuito e producono in automatico corrente elettrica. Arrivati a questo punto entra in gioco l’inverter, non altro che un dispositivo elettronico che ha come obiettivo quello di convertire la corrente continua generata dai pannelli trasformandola in corrente alternata.

Più saranno le celle, più sarà alta la potenza in watt di picco, la quantità di energia prodotta in un’unità di tempo. Se volete un ottimo sistema fotovoltaico vi invitiamo a visitare il sito globalsolar.

Dove vengono installati i pannelli fotovoltaici

La risposta è semplice. Un pannello fotovoltaico viene installato all’esterno di ogni edificio, cercando in ogni caso di tenere un’inclinazione che varia da un minimo di 10 gradi fino ad un massimo di 35 gradi. Per riscaldare l’acqua del serbatoio, inoltre, ci vuole un tempo stimato pari a 10 ore, anche se il periodo può cambiare in base all’esposizione solare.

E la notte o quando piove il sistema fotovoltaico funziona ugualmente? Non allarmatevi: l’acqua che viene riscaldata viene tenuta in un serbatoio coibentato cosi da garantire un’autonomia che può durare anche ore.

Vantaggi di un sistema fotovoltaico

Procedendo all’installazione di uno o più sistemi fotovoltaici si hanno grossi vantaggi in termini di:

  • Impatto ambientale ed ecologia
  • Risparmio economico
  • Aumento del valore dell’immobile
  • Investimento
  • Agevolazioni fiscali

Conclusioni

Ai tempi d’oggi se si vuole realmente risparmiare è consigliato avere un pannello fotovoltaico anche se i costi non sono economici. Con il passare degli anni, tuttavia, grazie ai risparmi in bolletta l’investimento rientrerà tutto.