cialde nespresso

Mai più senza le cialde Nespresso per un buon caffè.

Le cialde Nespresso sono tra le più vendute al mondo. Sinonimo di qualità, adesso divengono perfette per la nuova macchina della casa: benvenuta, Nespresso U.

Una delle ultime novità in casa Nespresso è la macchina U: splendida e dal design minimale ed elegante. Essendo sviluppata in lungo è molto slanciata e facilissima da posizionare in ogni angolo della cucina. Essa si differenzia dai modelli precedenti anche per la modalità di inserimento della capsula che diviene più comoda. Le cialde Nespresso, infatti, si possono inserire dall’alto, attraverso un movimento di scorrimento del coperchio.

Nonostante il design essenziale, questo nuovo modello possiede una molteplicità di funzioni completamente all’avanguardia. Vediamole insieme:

Le nuove funzioni della nuova macchina Nespresso

Per prima cosa va detto che il serbatoio dell’acqua, con una capienza di quasi 0,8 litri, non si trova più dietro la macchina ma è estraibile da entrambi i lati per ricevere un risparmio dello spazio. Analogamente il vano raccogli gocce può essere spostato a destra o a sinistra ed è parte integrante della struttura per mezzo di una calamita: per questo può essere estratto e lavato senza problemi.
Una volta accesa, la macchina si scalda in pochissimo tempo. A questo punto le operazioni da fare sono solo due: selezionare il tipo di caffè desiderato e inserire la capsula. Grande novità riguarda l’espulsione della capsula che, la U, fa in maniera automatica in un vano ad hoc che può contenere anche 10 capsule. Questa è una delle novità più interessanti della nuova U in quanto le cialde Nespresso non rischiano di rimanere incastrate nel dispositivo e di compromettere il sapore dei caffè successivi.

Lo spegnimento della nuova U si fa automatico e ci consente di risparmiare anche energia

Tra le tante peculiarità interessanti e completamente innovative della nuova macchia c’è anche lo spegnimento automatico: dopo 30 secondi dal suo utilizzo, la macchina si spegnerà senza problemi, consentendoci di risparmiare energia. Ultima chicca è la tipologia di caffè che si può impostare: normale, lungo e da oggi anche ristretto! Il sistema di decalcificazione, invece, resta il medesimo e quindi basterà sciogliere nel serbatoio dell’acqua una bustina di decalcificante che, pur essendo un po’ costoso, fa egregiamente il suo lavoro e consentirà a tutti i caffè di non tradire i vostri palati!