borse firmate crueltyfree

L’evoluzione cruelty free della moda: le borse firmate e vegan

Vent’anni fa diventare vegetariani  o vegani complicava, e di parecchio, lo stile di vita.

Oggi, invece, le scelte d’acquisto per chi intraprende questo tipo di cammino, che non è solo alimentare, sono sempre più vaste, probabilmente anche grazie al fatto che moltissimi personaggi noti, famosi e dello showbiz abbracciano la causa, dettando spesso poi legge nel marketing e nel commerciale.

Ma cosa implica, esattamente, l’essere vegano?

In sostanza si tratta di eliminare dalla tavola e dagli acquisti in genere tutto quello che viene realizzato, direttamente o indirettamente, attraverso lo sfruttamento degli animali.

No, quindi, alle borse di pelle, agli inserti equivoci di pelliccia, che spesso nascondono atroci sorprese, sì all’ecopelle, ai tessuti e ai materiali da riciclo.

La ricerca di una borsa “eticamente corretta” o, come si dice, cruelty free, non è una passeggiata per chi è alle prime armi, ma bastano un paio di accortenze per essere sicuri di non pentirsi dei propri acquisti successivamente.

Innanzitutto abbandonate l’idea di fare un acquisto “alla cieca”: è importante interagire non solo con la vetrina, che potrebbe mostrarvi delle candidate perfette, ma anche con i commessi e, soprattutto, con le etichette del vostro futuro (probabile) acquisto.

Con l’avvicinarsi del Natale, inoltre, è possibile che vi ritroviate a fare dei regali in tema e che non riusciate a districarvi, per cui ecco qualche piccola raccomandazione per poter comprare borse firmate, di qualità ma soprattutto vegan.

Questo perchè molte borse sembrano di pelle e non lo sono e viceversa!

Inoltre è possibile anche trovare questo tipo di accessori online, e lì forse la cosa è più semplice perchè le caratteristiche intrinseche degli oggetti sono pubbliche e di facile reperibilità.

Tra i marchi a colpo sicuro potete provare Accessorize, Fergi, qualche modello Carpisa, Benetton e parecchi altri. Esistono anche marchi dedicati (ma a volte un po’ cari) che si occupano esclusivamente di linee vegan, si trovano online, facendo una semplice ricerca su google, e spediscono gli articoli fino a casa.

L’importante è accertarsi del metodo di consegna (prediligendo quelli tracciabili) e dei tempi annessi perchè con le festività alle porte le spedizioni spesso ritardano e potreste non fare in tempo a mettere i vostri pacchetti sotto l’albero.