upload619salotto giardino

Le migliori idee per salotti da giardino con mobili usati

Arredare il giardino come un salotto

L’arredo da giardino è comunemente creato mettendo insieme pezzi vecchi, qualche sedia o panca di legno o di plastica, un vecchio tavolo, un piano di appoggio in disuso in casa. Questo immaginario generale è però cambiato e non solo riguardo alla cura degli elementi ma anche e soprattutto in relazione alla varietà degli stessi.

Si sono introdotti, negli esterni, tutta una serie di mobili e utensili un tempo, ancora oggi per alcuni, non consueti; lo stile in voga è sempre più spesso quello di dare al giardino l’aspetto di una stanza senza mura, che somigli a uno studio o un salotto. Rendere più elegante e più curato l’arredamento all’aperto chiaramente comporta una spesa, occorre in aggiunta tener conto degli agenti atmosferici e adottare delle accortezze in tal senso, per proteggere quanto più possibile la mobilia.

Non sempre è fattibile, almeno nell’immediato, affrontare dei costi non previsti. C’è un sistema, però, per risolvere questo problema, con un po’ di ricerche, fantasia e creatività puoi ottenere un risultato da mozzare il fiato senza menomare le proprie finanze utilizzando mobili usati reperibili nei mercatini, piccoli negozi, in rete. La moda più attuale è quella di usare molto colore, con stile moderno ma spezzando con qualche pezzo vintage; oppure si vede molto fare uso di prodotti o utensili non ideati come oggetto di arredo, quali indumenti, ricambi di auto o moto, timoni di barche, attrezzature sportive, reti da pesca.

Puoi scegliere fra un ventaglio enorme di possibilità in base al gusto che preferisci o al tema che vuoi imprimere nel tuo nuovo giardino. Ragionando su che uso intendi fare di questa rinnovata e particolare stanza all’aperto, sul tempo atmosferico generale del posto in cui vivi, puoi creare un vero e proprio paradiso. Ci sono molti oggetti di arredo appositamente pensati per gli spazi aperti, rivestiti di materiali o vernici resistenti al sole e alla pioggia.

Tutti i modi per reperire mobili usati

Il mobilio usato è così diffuso che le proposte sul mercato sono praticamente illimitate e oltre al risparmio, questa soluzione è buona per l’ambiente favorendo in qualche modo il riadopero di qualcosa che è stato prodotto ed evitando di contribuire al già pesante quantitativo di rifiuti generale. Sono davvero molti, più di quanto riesci ad immaginare, i pezzi che attendono una ricollocazione e visitare i mercatini dell’usato è uno dei migliori modi per trovare quello che occorre al tuo disegno, alla tua idea di giardino arredato. Ovviamente ci si può anche servire di mobili per arredare il giardino nuovi .

Questi luoghi, infatti, trattano svariati tipi di articoli di antiquariato e vintage dalle monete antiche e le spille a librerie, tavolini e credenze. Girando fra i banchi sarà possibile procurarsi molti particolari in legno anche di buona qualità e oggetti dalla storia, le forme, i colori, gli utilizzi più fascinosi. Un’alternativa valente a questi mercatini può essere quella di recarsi presso un magazzino che tratta mobili usati o qualche piccolo negozio di vari articoli a basso prezzo dove magari procurarsi qualche oggetto d’ornamento o barattare ciò che ti interessa con qualche altro elemento d’arredo in tuo possesso, che non ti importa più. Molte di queste attività permettono anche di lasciare questi oggetti usati in conto vendita, presso di loro in attesa di essere venduti ad altri. Il più sconfinato e variegato assortimento di possibilità e idee di orpelli come di mobilia lo troverai indubbiamente in internet.

La rete offre molte occasioni a prezzi indiscutibilmente inferiori tramite portali alcuni molto noti, siti di annunci, blog, social network. Se vuoi avere successo in quest’opera dovrai avere volontà di ricerca, la sorte aiuta gli audaci e gli operosi. Con costanza e un po’ di fortuna puoi trovare anche persone disposte a regalare arredo per liberare spazio o cederlo per un’offerta simbolica. Un altro ottimo modo per procacciare qualche bel frammento del tuo progetto è visitare le fiere antiquarie dei piccoli comuni dove ci sono mercatini spesso molto grandi e che si estendono per le strade cittadine; in questo modo la ricerca si rivelerà una maniera per passare del tempo piacevole con la famiglia, il tuo partner, gli amici, facendo anche una bella passeggiata. Gli elementi trovati saranno tasselli da mettere insieme a ricreare un ambiente che possa esprimere lo stile desiderato e raccontare qualcosa di te, dei tuoi progetti, delle tue mire; continua a leggere per avere qualche spunto in merito.

In conclusione qualche idea accattivante

I mobili usati possono avere dei difetti o dei segni del tempo e questi possono essere in alcuni casi tratti distintivi di uno stile tradizionale e con un po’ d’inventiva e sufficiente capacità manuale si possono trasformare, sistemare, far tornare come nuovi restaurando qualche pezzo originariamente di valore procurato a piccolo prezzo.

Vecchie sedie, panche o tavolini, tra loro differenti potrebbero essere ridipinti o rivestiti e conformati allo stesso tema, una cassa di legno potrebbe diventare una cassapanca per contenere oggetti e utensili, bauli e valige potrebbero divenire recipienti. Il nostro giardino può essere ammobiliato come un salotto con un divano e delle poltrone di eco pelle per esempio e perché no il barbecue potrebbe avere l’aspetto di un camino con tanto di librerie ai suoi lati e lampade alogene cinte di originali paralume colorati per trasformare l’atmosfera; all’aperto risulterà essere un contrasto davvero magico.

I tuoi ospiti non crederanno ai loro occhi, osa, stupisci amici e conoscenti e rendi realtà la sensazione di rilassarti in salotto avendo il cielo come soffitto.

Lascia un commento