integratori naturali vitamine

Integratori alimentari utili per il benessere intestinale

I fattori che influenzano la salute dell'intestino risultano essere di primaria importanza se vuoi rimanere in salute. Oggi sono in milioni ad essere affetti da problemi digestivi, dal gonfiore alla stitichezza a molti altri. Tuttavia, anche se esistono molti fattori che influenzano la salute dell'apparato digerente, come la qualità della dieta, l'esercizio fisico e la genetica, alcuni integratori alimentari intestinali possono realmente aiutarti per il tuo benessere intestinale.

Quindi, se stai tentando di migliorare la tua salute intestinale, cosa dovresti cercare di aggiungere alla tua dieta di tutti i giorni? Ecco 7 suggerimenti offerti da Secondo Natura che è uno shop online fatto da professionisti del benessere naturale.

Radice di liquirizia per supportare una serie di problemi

Che tu ami o odi il suo gusto particolare, la liquirizia è più di una semplice caramella. La radice di liquirizia proviene dalla pianta omonima ed era tradizionalmente usata per trattare una serie di problemi legati a condizioni polmonari, epatiche, circolatorie e renali.

Al giorno d'oggi, la liquirizia è più ampiamente utilizzata per aiutare a prevenire e curare i sintomi legati al disagio digestivo. Si pensa che aiuti ad aumentare il muco che ricopre lo stomaco per aiutare a lenire e guarire il rivestimento dello stomaco. Secondo uno studio, può anche aiutare ad alleviare i sintomi lievi di reflusso acido e bruciore di stomaco.

La glutammina sostiene la barriera intestinale

Se sei un guru del fitness, probabilmente conosci la glutammina: è un amminoacido che aiuta a costruire le proteine ​​che svolgono un ruolo vitale in molte funzioni essenziali del tuo corpo.

Quando si tratta dell'intestino, la glutammina svolge un ruolo incredibilmente importante nella riparazione e nel mantenimento della barriera intestinale per evitare che particelle indesiderate entrino e vengano assorbite nel flusso sanguigno.

La glutammina è un integratore alimentare che beneficia anche la sintesi del collagene poiché è parzialmente scomposta in prolina, che è essenziale utile per la produzione di collagene e per migliorare un rivestimento intestinale solido.

La L-glutammina si trova anche in:

  • Latte
  • Uova
  • Tofu
  • Manzo
  • Yogurt
  • Frutti di mare
  • Legumi

Lo Zenzero è un aiuto concreto per il benessere intestinale

Per generazioni, lo zenzero è stato utilizzato come rimedio casalingo per tutti i tipi di disturbi. Dall'aiutare con l'immunità, il gonfiore, la nausea e altro ancora, questa popolare spezia e prodotto fitoterapico offre una serie di benefici per la salute.

Lo zenzero contiene un composto chiamato gingerolo che può favorire una sana digestione sostenendo la motilità gastrointestinale e aiutando il cibo a muoversi attraverso il tratto digestivo.

 

Questo stesso composto è anche ciò che aiuta a lenire i sintomi di nausea o vomito occasionali favorendo la digestione e il flusso di saliva.

L'olio di menta piperita lenisce l'intestino

La menta piperita non solo aiuta a rinfrescare l'alito, ma aiuta anche il tratto digestivo dopo i pasti.

L'olio di menta piperita ha anche dimostrato di essere utile per coloro che soffrono occasionalmente di disturbi addominali, costipazione e gonfiore poiché aiuta a rilassare i muscoli per alleviare l'irritazione all'interno del sistema gastrointestinale.

Un consiglio: se avverti bruciore di stomaco o reflusso acido, l'olio di menta piperita potrebbe non essere adatto a te poiché rilassa anche lo sfintere tra l'esofago e lo stomaco, il che potrebbe peggiorare questi sintomi.

L'olio di menta piperita può essere trovato come integratore alimentare in capsule o in un flacone contagocce (che verrebbe diluito con acqua una volta consumato).

Probiotici: microrganismi vivi e benefici

Questa informazione probabilmente già la sai. Tuttavia, aggiungere cibi ricchi di probiotici alla tua routine quotidiana o provare un integratore probiotico può aiutare a promuovere un intestino sano.

I probiotici sono microrganismi vivi e benefici che supportano la tua salute. Mentre ci sono molti diversi ceppi di probiotici che aiutano con una varietà di sintomi, i probiotici in generale possono aiutare a:

  • avere regolarità intestinale
  • ridurre il gonfiore dello stomaco
  • migliorare i problemi di digestione
  • promuovere un microbioma sano
  • Zinco aiuta a ridurre il gonfiore

Lo zinco è un eroe sottovalutato quando si tratta di salute. È un minerale essenziale di cui il tuo corpo ha bisogno per svolgere molte funzioni, una delle quali è che svolge un ruolo in centinaia di diverse reazioni enzimatiche che supportano il metabolismo e la digestione.

Il ruolo che lo zinco svolge nella digestione può aiutare a ridurre il rischio di gonfiore e indigestione poiché aiuta a scomporre il cibo che mangiamo, rendendolo più facile da assorbire.

Lo zinco può anche aiutare a sostenere la parete del colon, contribuendo a rafforzare le giunzioni strette che impediscono il passaggio di agenti patogeni e sostanze indesiderate nel flusso sanguigno.

Lo zinco si trova in:

  • ostriche
  • latticini
  • carne rossa
  • noccioline
  • semi di zucca
  • fagioli

La vitamina D supporta il microbiota intestinale

Anche se questa potrebbe non essere la prima vitamina a cui potresti pensare quando cerchi di sostenere il tuo intestino con un integratore alimentare, vale sicuramente la pena tenere a mente queste informazioni.

La vitamina D non solo supporta l'umore, la salute del cervello e delle ossa, ma uno studio ha dimostrato che tale vitamina ha aumentato la diversità complessiva del microbiota intestinale diminuendo il rapporto tra firmicutes e Bacteroidetes (tipi di batteri nell'intestino). Una maggiore diversità intestinale è stata collegata a una migliore salute intestinale.

La vitamina D si trova in:

  • salmone
  • uova
  • funghi
  • olio di fegato di merluzzo
  • succo d'arancia fortificato