erboristeria prodotti

Erboristeria: i prodotti naturali perfetti per combattere le allergie primaverili.

Innocui per la maggior parte delle persone, i pollini sono causa di allergia per una parte non trascurabile della popolazione. Lacrimazione, prurito al naso, starnuti, stanchezza e irritabilità sono i sintomi più comuni di questa patologia, sfociando in alcuni casi in riniti e asma. In commercio esistono molti farmaci, volti a ridurre la sintomatologia di questa patologia a cui vanno in aiuto numerosi rimedi naturali, efficaci per alleviare i fastidi e dare sollievo.

Quali sono i prodotti naturali più indicati? E quali sono, tra i tanti prodotti di erboristeria, quelli più indicati ed efficaci?

 

Perilla (Perilla frutescens)

Dalle forti proprietà antiallergiche e anti-infiammatorie, questa erba della famiglia della menta è molto utile per trattare tutti i disturbi a base infiammatoria, come le allergie. I prodotti a base di Perilla alleviano i sintomi della rinite e prevengono l’asma bronchiale.

 

Ribes nero (Ribes nigrum)

Antistaminico e analgesico, questo vegetale stimola la creazione di sostanze antinfiammatorie. Il Ribes è indicato contro le congiuntiviti, la bronchite allergica e il raffreddore da fieno.

 

Rosa canina

I prodotti a base di Rosa canina sono un rimedio naturale efficace per la prevenzione di allergopatie respiratorie. Dai frutti si ricava un concentrato di Vitamina C, contribuendo quindi al rafforzamento delle difese naturali dell’organismo.

 

Ortica

Sotto forma di decotto o capsule, l’ortica è considerato un antistaminico naturale in grado di agire molto velocemente e in modo efficace. Non è consigliata per chi assume farmaci per abbassare la pressione e per le donne in gravidanza.

 

Rooibos

Antistaminico naturale, il tè rosso africano è caratterizzato da un elevato contenuto di antiossidanti e di sostanze antinfiammatorie. Non trattandosi di un farmaco, l’infuso di Rooibos è privo dell’effetto collaterale costituito dalla sonnolenza.

 

Che decidiate di acquistare prodotti naturali contro le allergie primaverili in erboristeria o online, l’importante è interpellare sempre il proprio medico, così da decidere insieme a lui quale rimedio è il più adatto al singolo caso e per quanto tempo assumerlo.

Infine, ma non per importanza, è bene sottolineare che l’efficacia di tali prodotti è garantita solo se il loro utilizzo è unito a una dieta sana e all’attività sportiva. per quanto riguarda il regime alimentare, consigliamo di puntare su carboidrati integrali, proteine magre o vegetali, molta frutta e tanta verdura. Da non dimenticare anche l’acqua, indispensabile per il corretto funzionamento del nostro organismo: essa, infatti, garantisce la giusta idratazione e il miglioramento della salute di capelli, pelle e unghie. Per quanto, invece, concerne lo sport, consigliamo se si ha poco tempo a disposizione, una camminata di 30 minuti nel weekend. Tutti i giorni potrete, di rimando, evitare di prendere l’acensore e l’auto, quando possibile.