Ideale sia per donne che hanno le unghie rovinate sia per chi pur avendo delle belle unghie naturali vuole provare ad avere delle mani perfette per ogni occasione. Di seguito alcuni consigli per effettuare una corretta ricostruzione delle unghie con gel.
Questa tecnica assicura brillantezza e luminosità, nonostante sia molto sbrigativa e veloce, infatti si può scegliere di andare da professioniste oppure di imparare a farlo da sè in casa, comprando il materiale necessario.
Il kit comprende: un fornetto per unghie, pennelli, bastoncini, lime e gel in diversi colori. Il primo passo è quello di pulire bene l’unghia da eventuali residui di smalto con un solvente non molto aggressivo, spingere in basso le cuticole e limare bene l’unghia, in modo da poter stendere il primo strato di gel trasparente. Con l’aiuto di una lima, opacizzare l’unghia fino a farla diventare bianca, permettendo così il migliore assorbimento del gel.
Dopo si potrà passare uno strato del colore scelto e mettere alcune dita nel fornetto; man mano fare lo stesso lavoro con tutte le altre dita.
Successivamente, il gel che avrete steso andrà limato per bene e finalmente potrete applicare il gel colorato scelto, facendo delle decorazioni con bastoncini e pennelli, oppure semplicemente lasciarlo di un unico colore. Soprattutto se si è alle prime armi con la ricostruzione in gel fatta in casa, magari avrete bisogno di fare un po’ di pratica prima di disegnare sull’unghia. Il gel colorato va steso su ogni unghia che dev’essere inserita nuovamente nel fornetto, insieme ad una passata di smalto lucido trasparente che vi garantirà l’effetto lucentezza a lungo. Quando le unghie saranno pronte, sarete entusiaste del risultato delle vostre mani.
Dopo 3 o 4 settimane circa sarà necessario fare un refill, perché la ricrescita dell’unghia naturale si noterà e bisognerà eseguire lo stesso procedimento spiegato prima, limando il vecchio gel fino in fondo e ripartendo con lo strato di gel ed il nuovo colore. Finalmente potrete avere unghie sempre perfette con pochi passaggi e soprattutto senza il bisogno di uscire da casa.