Breve guida alla cosmesi biologica.

Sono sempre di più le donne che decidono di modificare in maniera definitiva le proprie cure di bellezza, decidendo di passare al biologico. Molte lo fanno per moda, il green ed il cruelty free sono molto di tendenza negli ultimi anni per quanto riguarda la cosmesi. Molte altre lo fanno, con la seria convinzione di fare un investimento a lungo termine rispetto alla salute della propria pelle. Vediamo quindi quali sono le cose da sapere se decidete di passare al biologico.

La prima cosa da sapere è i prodotti biologici hanno un PAO, ovvero una data di scadenza molto più breve rispetto ai cosmetici tradizionali. Questo perché fanno uso di conservanti naturali che garantiscono tempi di conservazione più ristretti. Se quindi avete la tendenza a finire un prodotto di bellezza in un anno, ricordatevi della questione PAO.

In generale comunque certe tipologie di cosmetici bio, come gli olii, vanno conservati con maggiori precauzioni rispetto ai cosmetici tradizionali. Sarà per esempio opportuno conservarli sempre in luoghi freschi o lontani dalla luce solare.

La seconda cosa da tenere a mente, è che non tutto quello che viene spacciato come biologico lo è veramente. Cominciate quindi a prendere confidenza con l’INCI, ovvero con la lista di ingredienti che compongono un prodotto. Non sarà una cosa breve ma grazie a valide risorse online, come il BioDizionario, comincerete a riconoscere in un colpo d’occhio quelle che in realtà sono sostanze nocive pe la nostra pelle come i siliconi ed i petrolati.

Per quanto riguarda il trucco biologico, la fa da padrona sicuramente il trucco minerale con brand che sono ormai diventati garanzia di qualità del prodotto finito come delle materie prime. Stiamo parlando di Neve Cosmetics, Bare Minerals ma basta navigare su qualche blog make up per scoprirne molti altri.  Se decidete di passare al trucco minerale sarà anche necessario prendere confidenza con i pennelli da trucco fondamentali per l’applicazione di questo tipo di prodotti in quanto commercializzati sfusi, in forma di polvere.