Per debellare allergie e intolleranze ma continuare a indossar ei nostri gioielli preferiti, valutiamo l’opzione niechel free con le pietre swarovski!
Sempre più sono coloro che accusano fortissime allergie ai braccialetti, alle collane e agli anelli di scarsa qualità. Il problema principale sembra sia il nichel, un metallo argenteo e appartenente al gruppo del ferro. Rossori, bollicine, gonfiore e prurito sono i principali sintomi che, tuttavia, possono essere alleviati con creme specifiche. La prima cosa da fare per debellare il problema, tuttavia, è eliminare le fonti principali dell’intolleranza o dell’allergia: sostituire, per esempio, i gioielli contenenti nichel con altri che, al contrario, ne sono privi.
La normativa è molto chiara in merito: da quasi tre anni è, infatti, vietato immettere sul mercato prodotti con un tasso di nichel superiore alla norma ma, se si vuole essere particolarmente sicuri, si può provare a realizzare, con DIY, della bigiotteria in casa. Online, per esempio, vi è moltissima offerta: potete acquistare pietre swarovski, ciondoli, collanine, catenine completamente prive di nichel. In questo modo sarete certi di non incorrere in allergie e in manifestazioni fastidiose.
Tuttavia è bene ricordare che non solo i metalli e, quindi, i gioielli sono causa di allergie ma anche l’alimentazione è fondamentale per chiunque soffra di questa patologia: moltissimi sono, infatti, i cibi contenenti questo metallo e molti di essi sono insospettabili. Per esempio, chi soffre di una forte intolleranza come prima cosa dovrebbe non mangiare tutti gli alimenti contenuti in lattina come il tonno in scatola e i legumi. A seguire vi sono il cioccolato, il cacao in polvere, gli anacardi, gli spinaci, i legumi, la frutta secca o essiccata, il té, la birra e tutte le bibite in lattina, i frutti di mare, il pesce e i cereali.
Gli amanti del cioccolato faranno fatica ma, anche in questo caso, vi è una soluzione: sostituire questo alimento con piccoli surrogati come, per esempio, gli aromi. Se volete preparare un dolce che abbia il sapore del cioccolato potete, infatti, aggiungere all’impasto qualche goccia di aroma al cacao e così soddisfare la voglia. Inutile insistere: le allergie possono essere molto pericolose e portare, se non arginate in tempo, anche alla morte.
Se il vostro corpo ha reagito male, dopo aver mangiato uno di questi alimenti o dopo aver indossato un braccialetto o un anello in metallo, vi consigliamo di consultare il vostro medico di fiducia per capire fino a che punto sia grave la situazione. Infine organizzatevi: come già detto sul web ci sono moltissime alternative che vi consentiranno di sfoggiare bijoux splendidi e totalmente sicuri! Cliccare per credere!