trekking-inverno

Avventure invernali e fornelli da campeggio: matrimonio perfetto!

Nonostante le basse temperature non volete rinunciare a fare attività outdoor in inverno? I fornelli da campeggio sono fondamentali, ecco perchè!

 

Ormai in inverno inoltrato, la natura si tinge di bianco e tutto assume un’aura magica e incantata: in questo periodo dell’anno i veri appassionati di montagna non si fanno certo scappare la possibilità di godersi qualche giorno di sport e escursioni ad alta quota, magari optando per sistemazioni in campeggio per rendere più agevoli gli spostamenti e vivere davvero il contatto con la natura incontaminata.

Nonostante quello che si pensi, infatti, sono molti gli appassionati che scelgono di trascorrere il loro tempo libero così, magari condividendo il tutto con amici e parenti, attrezzati al meglio per fronteggiare questo tipo di avventure in maniera confortevole a dispetto delle basse temperature e del clima ostile. Due degli elementi più problematici solitamente sono il cibo e il freddo: se per quest’ultimo esistono materiali tecnici ad hoc studiati per garantire altissime performance e totale impermeabilità, l’alimentazione rappresenta sempre una grande difficoltà, soprattutto se non si hanno le conoscenze giuste o se ci si improvvisa alpinisti esperti: i fornelli da campeggio sono, per esempio, un tool essenziale per chiunque decida di avventurarsi in montagna d’inverno.

Se d’estate la possibilità di consumare cibi freddi è la scelta più vantaggiosa, veloce e semplice, con la stagione fredda bisogna mettere in conto la necessità di scaldare e preparare gli alimenti in maniera adeguata, possibile solo se si hanno i fornelli da campeggio adeguati.

Come scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze? In commercio la scelta è molto ampia e va da quelli elementari, ideali per sportivi alle prime armi o che si approcciano da poco a questo tipo di attività, a prodotti altamente tecnologici, ideati per funzionare egregiamente alle temperature più basse e rigide e nelle condizioni più difficili immaginabili.

Tenete presente che la praticità rappresenta uno degli elementi chiave di scelta: fate attenzione a praticità e compattezza, in quanto dovrete trasportarlo nel vostro zaino e durante le camminate il peso tende a farsi sentire. Considerate che il peso medio dei fornelli da campeggio in commercio si aggira intorno ai 5Kg ed è contenuto in una valigetta, la misura perfetta per permettervi un agile trasporto.

Grazie a questo prezioso strumento potrete prepararvi piatti semplici ma bilanciati dal punto di vista nutrizionale, come un piatto di pasta, carne o una semplice zuppa, ideale per scaldarvi nelle gelide pause ad alta quota!