upload295sicurezza alimentare made italy ragusa 500

Attestato Haccp: di cosa si tratta?

L’attestato Haccp è la prova scritta e attestata della conoscenza della disciplina fondamentale per l’igiene e la sicurezza in ambito alimentare.

Per lavorare in questo settore infatti, è necessario conoscere tutte le nozioni e le peculiarità dell’Haccp. Ottenerlo non è per nulla difficile, infatti al momento in nostro aiuto ci sono diversi corsi on line tramite i quali potremo studiare e sostenere l’esame di certificazione.

Infatti, l’attestato è solamente la parte finale di un percorso composto sostanzialmente da due step fondamentali:

  • Conoscenza del manuale
  • Conseguimento dell’esame e quindi dell’attestato.

Quando è obbligatorio

L’Haccp è obbligatorio per tutte le persone che si accingono a lavorare nel settore alimentare, infatti solamente dopo che si è ottenuto l’attestato, sarà possibile iniziare ad operare. Che si tratti di aprire un’attività commerciale di alimentari oppure che si lavori al banco salumi di un supermercato è necessario avere tali conoscenze e rispettarle fedelmente, assicurando la propria salute e quella delle persone che acquistano i prodotti alimentari che vengono giornalmente maneggiati.

Quindi se vi capita di vedere delle persone maneggiare il cibo senza guanti in lattice o nitrile, diffidate. Lo stesso se vi accorgete che chi sta servendo il vostro cibo ha una ferita esposta: è pericolosissimo. La ferita va sempre coperta tramite una garza o un cerotto in tnt.

Solamente alcune eccezioni: per esempio, se si è diplomati in un istituto alberghiero, è evidente che le nozioni presenti nel manuale Haccp siano già state
acquisite durante il corso di studi, quindi non sarà necessario conseguire alcuna certificazione aggiuntiva.

Come ottenere il certificato

Ci sono due modi per ottenere l’attestato:

  • Seguire un corso in aula: questi corsi vengono generalmente erogati dalla Asl oppure da associazioni private che si occupano di educazione alimentare e igiene. Ovviamente questa scelta, nonostante abbia i suoi pro, prevede un costo più elevato e, soprattutto, un maggiore dispendio di tempo. Per questo motivo chi già lavora oppure è impegnato a studiare si troverebbe impossibilitato a frequentarli regolarmente a causa dei ripetuti spostamenti o di eventuali orari non combacianti.
  • Corsi erogati on line: questi corsi vengono distribuiti tramite delle piattaforme di E-Learning dove sarà possibile studiare in autonomia e conseguire il test per l’ottenimento dell’attestato. Questo tipo di certificazioni a distanza sono valide quanto quelle in aula, ma hanno il vantaggio di essere più pratiche in termini di ottimizzazione dei tempi, nonché economici.

Quanto costa prendere l’Haccp?

Fortunatamente, sebbene non esistano dei corsi gratuiti che prevedano anche il conseguimento dell’attestato, i costi sono piuttosto abbordabili. Anche i corsi online vengono erogati a pagamento, gli unici gratuiti sono quelli che non consentono di conseguire l’attestato dopo il corso. I corsi online completi hanno gen eralmente di costi sostenibili che variano dai 20€ ai 50€, chiunque può quindi permettrsi di conseguire tale certificazione.

Lascia un commento